Giulio Pisano15 mar1 min#unincipitalgiorno - Fu sera e fu mattina - Ken FollettIncipit de “Fu sera e fu mattina” di Ken Follett Il 17 giugno 997 una feroce incursione vichinga devasta Combe, sulla costa...
Giulio Pisano14 mar1 min#unincipitalgiorno - Stieg Larsson - Uomini che odiano le donneIncipit di “Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson. Da molti anni, la nipote prediletta del potente industriale Henrik Vanger è...
Giulio Pisano13 mar2 min#unincipitalgiorno - Jonathan Bazzi - Corpi minoriIncipit de “Corpi minori” di Jonathan Bazzi. I corpi minori sono corpi celesti di dimensioni ridotte: asteroidi, meteore, comete, ma in...
Giulio Pisano12 mar1 min#unincipitalgiorno - J.K. Rowling - L’IckabogIncipit de “L’Ickabog” di J.K. Rowling. Alto come due cavalli, occhi infuocati, artigli affilati come rasoi. L'Ickabog sta arrivando......
Giulio Pisano11 mar2 min#unincipitalgiorno - Barack Obama - Una terra promessaIncipit di “Una terra promessa” di Barack Obama. In questo libro attesissimo, Barack Obama racconta in prima persona la storia della...
Giulio Pisano10 mar1 min#unincipitalgiorno - Albert Camus - La pesteIncipit de “La peste” di Albert Camus. Orano è colpita da un'epidemia inesorabile e tremenda. Isolata, affamata, incapace di fermare la...
Giulio Pisano9 mar1 min#unincipitalgiorno - Stefania Auci - I leoni di SiciliaIncipit de “I leoni di Sicilia” di Stefania Auci. Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano...
Giulio Pisano8 mar2 min#unincipitalgiorno - Maya Angelou - Io so perché canta l'uccello in gabbiaIncipit de “Io so perché canta l’uccello in gabbia” di Maya Angelou. Pubblicato per la prima volta nel 1969, Io so perché canta l’uccello...
Giulio Pisano7 mar1 min#unincipitalgiorno - Carlos Ruiz Zafón - Il labirinto degli spiritiIncipit de “Il labirinto degli spiriti” di Carlos Ruiz Zafón. Barcellona, fine anni Cinquanta. Daniel Sempere è cresciuto, tormentato dal...
Giulio Pisano6 mar2 min#unincipitalgiorno - Chiara Gamberale - Il grembo paterno Incipit de “Il grembo paterno” di Chiara Gamberale. Dov’è che impariamo ad amare? Com’è che ci s’ammala dentro, com’è che si guarisce? Ci...
Giulio Pisano5 mar1 min#unincipitalgiorno - Pier Paolo Pasolini - Ragazzi di vitaIncipit de “Ragazzi di vita” di Pier Paolo Pasolini. Il romanzo, che valse a Pasolini un processo per pornografia e il ruolo di...
Giulio Pisano21 feb 20218 minClassifica di qualità - Febbraio 2021Tre volte l’anno viene stilata da “L’indiscreto” una classifica di qualità dei libri, con blocchi calibrati proporzionalmente agli archi...
Giulio Pisano12 feb 20215 minConcorsi letterariPrima di segnalare quali siano i concorsi letterari più importanti, per esordienti e non, sarà bene fare due brevi considerazioni sul...
Giulio Pisano4 feb 20212 minCome funziona il Premio Strega?In questi giorni si stanno delineando gli autori e le opere che concorreranno al prestigioso premio e che forse quest’anno potrebbe...
Giulio Pisano2 feb 20211 minPremio Strega 2021. Presentati i primi cinque libri in gara.Oggi sono stati presentati i primi cinque libri in gara al Premio strega 2021.
Giulio Pisano21 gen 20212 minJames Patterson è lo scrittore più venduto degli ultimi 10 anniNielsen BookScan, la più importante fonte per conoscere i dati di vendita nel settore editoriale, ha pubblicato la classifica aggiornata...
Giulio Pisano31 dic 20201 minNon consigli di lettura e auguri.In questo fine 2020 mi stanno arrivando molte richieste di consigli di lettura; non consiglierò nulla ma posso dire quale sarà il mio...
Giulio Pisano26 nov 20201 minPenguin Random House acquisirà Simon & SchusterDopo l’anticipazione data dal Financial Times, arriva la conferma di una nuova fusione nel mondo dell’editoria: Penguin Random House...
Giulio Pisano15 mar 20203 minLe 40 regole per scrivere bene di Umberto EcoL’eredità di Umberto Eco è anche questa; oltre a tanti romanzi di successo ci ha regalato una lista semiseria di 40 regole per scrivere bene
Giulio Pisano10 mar 20204 minLe tecniche narrativeOgni scrittore per suscitare emozioni nel lettore, trasmettere un’idea o un punto di vista utilizza particolari tecniche narrative.